
L'ultima valutazione 2018-2024 evidenzia come il Marchio del patrimonio europeo abbia rafforzato l'identità europea, l'impegno culturale e la divulgazione educativa in 67 siti.
La Valutazione del Marchio del patrimonio europeo (EHL) è un’attenta valutazione dell’efficacia, dell’efficienza, della coerenza, del valore aggiunto dell’UE e dell’idoneità del Marchio.
La valutazione mette in evidenza risultati importanti: oltre il 60% dei siti ha segnalato un aumento del numero di visitatori, oltre a un maggiore coinvolgimento della comunità e a progetti educativi rivolti ai giovani.
Inoltre rivela un dialogo interculturale rafforzato e una corrispondenza strategica con gli obbiettivi dell’UE, tra cui sostenibilità, innovazione digitale e standard educativi dell’UNESCO.
Riconosce anche aree di crescita:
- Linee guida più chiare su come dimostrare la "rilevanza europea"
- Maggiore coinvolgimento di siti più piccoli o rurali e procedure di candidatura semplificate
Le raccomandazioni includono il perfezionamento dei criteri di selezione e una maggiore integrazione con programmi come Europa Creativa ed Erasmus+.
Fonte QUI.