
In Grecia, Spagna, Montenegro e Albania hanno attivato il meccanismo di protezione civile UE per aiutare a fronteggiare gli incendi boschivi.
La Spagna ha attivato per la prima volta il Meccanismo di Protezione Civile UE per gli incendi. La Commissione europea ha mobilitato rapidamente due aerei rescEU di stanza in Francia.
La Grecia ha attivato il Meccanismo il 12 agosto. Sono stati inviati due aerei svedesi rescEU. Anche i vigili del fuoco provenienti da Repubblica Ceca, Moldavia e Romania hanno preso parte alle operazioni di spegnimento.
Sei paesi (Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Ungheria, Romania e Svezia) hanno mobilitato aerei tramite il Meccanismo, compresi aerei di stanza in Svezia, per aiutare la Bulgaria.
In Albania, la Commissione ha mobilitato mezzi aerei provenienti da Croazia, Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca e Slovacchia.
In Montenegro, la Commissione ha impiegato le risorse di rescEU situate in Repubblica Ceca, Croazia e Italia. Anche Serbia, Ungheria e Bosnia-Erzegovina hanno schierato mezzi aerei nell'ambito di offerte bilaterali, mentre l'Austria ha messo a disposizione squadre antincendio terrestri.
Il Meccanismo di Protezione Civile dell’UE è già stato attivato 16 volte durante l’attuale stagione degli incendi. I paesi europei stanno combattendo un’ondata di calore seguita da un grande numero di incendi. Anche Copernicus è stato attivato per gli incendi in Grecia, Spagna e Bulgaria.
Fonte QUI.