
Lanciato dalla Commissione Europea nel febbraio 2025, il Clean Industrial Deal è il piano dell’UE per:
- Decarbonizzare l’industria e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
 - Creare posti di lavoro verdi e sostenere la competitività europea.
 - Promuovere l’economia circolare e l’uso efficiente delle risorse.
 
In che modo ti riguarda? Il Clean Industrial Deal affronta sfide concrete che molte persone stanno già vivendo:
- Giovani: acquisire le competenze giuste per il futuro.
 - Chi cerca lavoro: trovare un impiego stabile e sostenibile.
 - Proprietari di casa: ridurre le bollette energetiche.
 - Imprenditori: adattare il proprio business a un mercato in evoluzione.
 - Cittadini: contribuire al benessere della comunità.
 
Il piano si propone di:
- Creare 500.000 nuovi posti di lavoro in settori relativi alla green economy.
 - Investire in formazione e competenze verdi per i lavoratori.
 - Aumentare l’uso dell’energia pulita e tagliare i costi in bolletta con l’Affordable Energy Action Plan e il Pacchetto energetico per i cittadini.
 - Raccogliere 100 mld di euro in investimenti per la produzione green.
 - Favorire la circolarità e il remanufacturing, con l’obiettivo di arrivare a un settore da 100 mld entro il 2030.
 - Rafforzare le partnership internazionali per garantire stabilità e innovazione.
 
Cosa puoi fare tu?
- Acquisisci nuove competenze (es. tecnologie verdi, sostenibilità).
 - Cerca lavoro nei settori del futuro (clean tech, rinnovabili).
 - Rendi il tuo business più circolare.
 - Usa le risorse del Patto per il Clima: webinar, corsi formativi con l’EU Climate Action Academy, attività ed eventi locali.
 - Coinvolgi la tua comunità in azioni sostenibili.
 
Il Patto per il Clima aiuta a trasformare le politiche in azioni concrete, mobilitando cittadini, organizzazioni, ambasciatori e partner in tutta Europa, riportando già diversi esempi a livello europeo.
Cogli anche tu l’opportunità di costruire un’Europa più prospera, equa e sostenibile: Visita le pagine “Get involved” e “Get inspired” del sito del Patto per il Clima Europeo.
Fonte Commissione europea e maggiori informazioni e link utili alla cittadinanza QUI.