I 751 deputati al Parlamento europeo si riuniscono mensilmente negli emicicli di Strasburgo e Bruxelles durante le sedute plenarie.
I deputati sono raggruppati in funzione delle loro affinità politiche (gruppo politico di appartenenza) e non per nazionalità. I deputati non iscritti a un gruppo politico siedono tra i "non iscritti".
Di seguito l’agenda della Plenaria del Parlamento europeo dal 14 al 17 Settembre 2020 a Bruxelles (consultabile anche al seguente link).
- il 16 il dibattito chiave sullo Stato dell'Unione europea #SOTEU. I deputati faranno un bilancio dei risultati ottenuti finora dalla Commissione von der Leyen, tenendo conto anche del contesto della pandemia COVID-19 e della crisi economica.
 - Voto su Risorse proprie e piano di ripresa
 - Protezione civile post 2020
 - Fondo per transizione giusta
 - COVID19: armonizzare test e classi di rischio; disponibilità dei medicinali; Covid e Schengen.
 - riduzione emissioni CO2 industria marittima
 
Scopri tutto nel dettaglio cliccando qui.