
Il Parlamento europeo promuove i diritti delle donne in tutta l’UE attraverso leggi che mirano alla parità di genere. Le nuove misure vincolanti puntano a ridurre il divario retributivo, eliminare la discriminazione, aumentare la presenza femminile nei vertici aziendali e combattere la violenza contro le donne.
Ogni anno il Parlamento europeo organizza la Settimana per l’uguaglianza di genere per valutare i progressi e promuovere nuove iniziative a favore dei diritti delle donne. Gli eventi sono organizzati dalle commissioni, dalle delegazioni, dai gruppi politici e dall'amministrazione del Parlamento. La prima edizione si è tenuta nel 2020, su iniziativa della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere.
Quest’anno la Settimana europea per la parità di genere sarà incentrata sul talento. L’evento di punta ospiterà una discussione su come garantire alle donne le stesse opportunità degli uomini per poter valorizzare i propri talenti.
Il Parlamento desidera rimarcare che, creare le condizioni affinché le donne possano partecipare pienamente al mondo del lavoro e alla vita pubblica non è solo una questione di parità, ma porta anche benefici economici e sociali.
Fonte: QUI