
La Commissione europea ha presentato una strategia per rendere l'Europa leader mondiale nella tecnologia quantistica entro il 2030; questa strategia servirà a sostenere lo sviluppo nel settore quantistico, mantenendo allo stesso tempo la leadership scientifica d’Europa.
La strategia si concentra su cinque settori:
- Ricerca e innovazione
- Infrastrutture quantistiche
- Rafforzamento degli ecosistemi
- Tecnologie spaziali e a duplice uso
- Competenze quantistiche
Sono state individuate azioni specifiche per raggiungere gli obbiettivi della strategia, tra cui:
- Lancio dell'iniziativa di ricerca e innovazione Quantum Europe
- Lancio di un impianto pilota per l'internet quantistico europeo
- Espandere la rete dei Cluster di Competenza Quantistica in tutta l'UE e istituire l'Accademia Europea delle Competenze Quantistiche nel 2026
- Sviluppo di una roadmap per la tecnologia quantistica nello spazio con l'Agenzia spaziale europea e contributo alla roadmap tecnologica europea per gli armamenti
Si prevede che, entro il 2040, il settore quantistico darà vita a migliaia di posti di lavoro in tutta l’Europa e supererà un valore globale di 155 miliardi di euro e i progressi nelle tecnologie daranno vita a cose che non pensavamo possibili.
Leggi QUI.