STRATEGIA UE PER POTENZIARE LA PRONTEZZA ALLE CRISI E LA SICUREZZA SANITARIA

Durante situazioni critiche l'accesso a beni essenziali è fondamentale. La Commissione ha proposto due strategie, una per l'accumulo di scorte e una per le contromisure mediche.

I punti fondamentali che riguardano la strategia di accumulo scorte sono:

  • Istituire una rete di stoccaggio dell'UE con i paesi dell'UE per garantire la collaborazione e il coordinamento
  • Identificazione di lacune e duplicazioni di stock
  • Ampliamento delle scorte a livello UE
  • Potenziare i trasporti e la logistica per una rapida risposta alle crisi
  • Promuovere partnership civili-militari, pubblico-private e internazionali.

La strategia di contromisure mediche mira ad accelerare lo sviluppo, la produzione, l’implementazione e l’accessibilità attraverso questi punti:

  • Sviluppo di vaccini antinfluenzali, antibiotici per la resistenza antimicrobica, antivirali e miglioramento dell'accesso a contromisure chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari
  • Potenziare l'intelligence e la sorveglianza
  • Accelerare l'innovazione
  • Garantire una produzione scalabile
  • Migliorare l'accesso e la distribuzione dei farmaci
  • Rafforzare la cooperazione globale e la collaborazione intersettoriale.

Queste due proposte rientrano nella strategia dell’Unione per la preparazione e punta a rafforzare la capacità di prevenire e rispondere a minacce emergenti.

Fonte QUI.