L’Unione Europea ha annunciato una nuova fase del piano REPowerEU per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia entro il 2027.

Durante un discorso all’Università della Sorbona a Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha lanciato una nuova grande iniziativa chiamata ...

Il 9 maggio 2025, l’Europa festeggerà il 75º anniversario della Dichiarazione Schuman, che portò alla creazione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio e alla nascita dell’Unione Europea.

Dal 2022, la Commissione valuta annualmente lo spazio Schengen esaminando gli sviluppi e definendo le priorità per l’anno successivo.

PM2 è la metodologia di project management sviluppata dalla Commissione europea per supportare la gestione dell’attuazione di progetti finanziati tramite sovvenzioni UE offrendo un approccio ideale per affrontare la...

La Commissione Europea ha proposto un aggiornamento delle norme su sicurezza stradale e immatricolazione dei veicoli per rendere le strade più sicure, ridurre l'inquinamento e digitalizzare i documenti.

La Commissione Europea ha proposto un pacchetto di modifiche ai programmi di finanziamento esistenti dell’UE per rafforzare l’industria e le tecnologie della difesa europea (EDTIB), in linea con la...

In occasione della Giornata della Terra (22 aprile), torna la campagna globale #ForOurPlanet, giunta alla sua terza edizione.

La Commissione europea ha pubblicato il 16 aprile 2025 la relazione annuale del sistema Safety Gate, il meccanismo di allerta...

Il progetto Blue Bio Techpreneurs, finanziato dall’UE e avviato nel settembre 2023, punta a rafforzare il legame tra università e imprese nel settore...