Il 1° agosto 2025 è entrato ufficialmente in vigore l’accordo di reciproco riconoscimento (MRA) UE-Canada per i programmi di operatore economico autorizzato (AEO), incrementando così...
News
![]() |
![]() La Commissione ha fissato la data delle operazioni di ingressi e uscite (EES). Dal 12 ottobre 2025 l’EES sarà gradualmente implementato alle frontiere esterne di 29 paesi europei nell... |
![]() DI COSA TRATTA LA CHIAMATA? |
![]() La Commissione invita i cittadini, esperti e organizzazioni a contribuire alla definizione della prima strategia anti-povertà dell’Unione. |
![]() Il progetto europeo “Turismo sostenibile dell'UE: plasmare il turismo di domani”, attivo da dicembre 2023 a dicembre 2025, sostiene le destinazioni turistiche europee nel percorso verso una maggiore... |
![]() L’ultima valutazione europea delle acque di balneazione per la stagione balneare 2024 ha evidenziato che oltre l’85% delle località monitorate ha risposto agli standard di qualità “eccellente” dell’Unione Europea.... |
![]() In Europa esistono alcune regole per il trasporto di specifici beni di consumo da un paese all’altro. Il mancato rispetto di tali regole, può comportare la confisca di beni, una multa o anche un... |
![]() La Commissione sta raccogliendo aiuti su come rendere la legislazione ambientale dell'UE più rapida, semplice ed economica da attuare, semplificando così la vita delle imprese dell'UE. |
![]() Il 18 luglio 2025 la Commissione Europea ha pubblicato gli orientamenti attuativi per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (GPAI), con lo scopo di... |
![]() La Commissione ha proposto misure di salvaguardia più severe per i lavoratori esposti a sostanze pericolose. |