In una dichiarazione congiunta adottata ieri, 17 novembre, a Parigi, l’Unione europea e vari altri membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno assunto l’impegno...
News
![]() |
![]() Il 12 novembre l’EIT ha selezionato la decima Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione, nel campo dei settori idrici, marini e marittimi. |
![]() La Commissione europea ha lanciato il bando Erasmus+ per il 2026 con un budget di circa 5,2 miliardi di euro destinati allo sviluppo di competenze in diversi ambiti:... |
![]() Il Gigabit Infrastructure Act (GIA) è entrato in vigore e ha l’obiettivo di rendere la connettività veloce e avanzata accessibile in tutta l’Unione Europea, affrontando le difficoltà... |
![]() Nella sua sentenza, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto la domanda di annullamento totale della Direttiva sui salari minimi adeguati, confermando la legittimità... |
![]() EURES aiuta chi cerca lavoro a trasferirsi in altri paesi europei per motivi di lavoro. L'insegnante di spagnolo Mireia Bertran si è trasferita in Germania per lavorare in un asilo... |
![]() È iniziata oggi a Belém, in Brasile, la COP30 delle Nazioni Unite sul clima - 10–21 novembre 2025 - dove l’Unione Europea si presenta con l’obiettivo di guidare la... |
![]() Ti sei mai chiesto come funziona il sistema delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’Unione Europea, che tutela prodotti come lo Champagne o il Prosciutto di Parma? |
![]() Come possono le normative europee su IA e piattaforme online diventare un motore di crescita per le startup? |
![]() In risposta all’appello dei leader dell’UE durante il Consiglio europeo di ottobre, la Task Force sull’Unione dell’Energia (EUTF) si è riunita per discutere misure per ridurre i prezzi dell’energia.... |









