È stato assegnato il premio Nobel per la fisica 2025 a Michel H. Devoret, che ha partecipato alle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), parte del programma Horizon Europe per la...
News
![]() |
![]() Con un budget di 25 milioni di euro, Culture Moves Europe sosterrà circa 7.000 artisti, professionisti della cultura e organizzazioni ospitanti tra il 2025 e il 2028. |
![]() La Commissione europea ha individuato la necessità di incrementare significativamente gli investimenti e le infrastrutture per l’energia pulita, come le infrastrutture e lo stoccaggio di CO₂... |
![]() La prima edizione del Forum sull'allargamento dell'UE della Commissione europea si terrà il 18 novembre 2025 a Bruxelles. |
![]() La Commissione Europea ha presentato un pacchetto di misure volto a migliorare l’alfabetizzazione finanziaria dei cittadini dell’Unione, oggi ancora insufficiente in gran parte dei Paesi membri.... |
![]() Passiamo gran parte della nostra vita quotidiana online. La transizione a un mondo digitale ha creato molte opportunità, ma anche molte sfide, una delle quali è la sicurezza informatica. |
![]() Con un bilancio di 380 milioni di euro, nel 2026 Europa Creativa garantirà la continuità delle sue azioni, fornendo allo stesso tempo un sostegno adeguato e pertinente ai settori culturali e creativi... |
![]() Nel corso della settimana del 26 settembre, in tutta Europa si è celebrata la Giornata Europea delle Lingue 2025, un appuntamento importante per promuovere la... |
![]() L'UE e l'Ucraina hanno deciso di prorogare la validità del loro attuale accordo sui trasporti su strada fino al 31 marzo 2027. |
![]() L’Unione Europea e l’Indonesia hanno ufficialmente concluso i negoziati per un Accordo di partenariato economico globale (CEPA) e un Accordo sulla protezione degli investimenti (... |